👉 ISCRIVITI QUI 👈
ANVE è l’Associazione che rappresenta, tutela ed assiste i produttori italiani.
Per svolgere al meglio la nostra missione collaboriamo con Associazioni sia a livello nazionale che a livello internazionale, tra queste ci teniamo a ricordare che siamo membri di ENA (european nurserystock association) e partecipiamo ormai da anni al progetto europeo “Green Cities Europe“, un’iniziativa comunitaria che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile nelle città europee. L’obiettivo principale del progetto è quello di aiutare le città ad adottare strategie e politiche ambientali che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre le emissioni di gas serra e proteggere l’ambiente naturale.
La campagna comunitaria, nata nel 2021 e che annovera tredici paesi aderenti, è rivolta innanzitutto a persone coinvolte professionalmente nella progettazione degli ambienti abitativi urbani.
In Italia il progetto viene implementato da ANVE attraverso una conferenza tematica annuale che abbraccia diversi stakeholders del settore: agronomi, architetti paesaggisti, media, associazioni di professionisti, rappresentanti politici e cittadini.
Quest’anno, credendo nell’importanza del Flormart e della sua cassa di risonanza per tutto il comparto, abbiamo voluto arricchire la nostra partecipazione organizzando a Padova il Convegno
‘’STUDI, PROGETTI E APPLICAZIONI PER UNA POSSIBILE RIGENERAZIONE URBANA ATTRAVERSO IL VERDE’’.
La data da segnare in agenda è
giovedì 21 SETTEMBRE – ore 10.00
Sala 7B – Padiglione 7
Dopo un’interessante introduzione di Novella Cappelletti -Presidente Paysage, Direttore rivista Topscape e Membro della Giuria Green Cities Award- che tra l’altro modererà il convegno, sarà la volta di entrare nel cuore della giornata con interventi di agronomi ed architetti di fama internazionale.
Di seguito il PROGRAMMA dettagliato:
Un’occasione unica per ascoltare dalla voce narrante di importanti ”addetti ai lavori” di come si spendano quotidianamente per rendere maggiormente vivibili le nostre città ed analizzare ‘’case histories’’ di successo.
Al Convegno si potrà assistere sia in PRESENZA che in MODALITÀ REMOTA, previa registrazione:
👉 ISCRIVITI QUI 👈
Ricordiamo che la partecipazione permette il riconoscimento dei crediti formativi professionali CFP per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali e per i Periti Agrari e Periti Agrari Laureati iscritti agli Albi.
Per maggiori INFORMAZIONI: segreteria@anve.it – Tel. +39 377 6919478
Per scaricare la LOCANDINA: CLICK HERE