Dopo la vittoria dei progetti di verde urbano City Life – Milano (2021) e Parco Parri – Cuneo (2022), ad aggiudicarsi la terza edizione italiana del Green Cities Europe Award è stata la città di Mantova con il neo inaugurato ‘’Parco Te’’.
Il progetto ‘’Parco Te’’ è l’opera di riqualificazione urbana di 8 ettari adiacenti a Palazzo Te di Mantova, decretato patrimonio dell’UNESCO. Il parco voluto dal Comune di Mantova come soggetto attuatore e dal Ministero della Cultura – Segretariato Regionale per la Lombardia quale finanziatore dell’opera è stato progettato e realizzato dallo studio AG&P greenscape di Milano ed ha avuto come punto focale la rigenerazione di un’area particolarmente sottoutilizzata della città che poco dialogava con il prezioso contesto ad essa adiacente.
L’importante premio è stato consegnato all’Architetto e Urban designer Massimo Brignoli, oggi, giovedì 21 settembre durante il Convegno Internazionale “Studi, progetti e applicazioni per una possibile rigenerazione urbana attraverso il verde” organizzato da ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) in collaborazione con Green Cities Europe Italia e Flormart-the green Italy che ha inserito l’evento all’interno del suo palinsesto.
Parco Te rappresenterà quindi l’Italia al Green Cities Award 2023, il cui vincitore europeo (selezionato tra i vincitori nazionali) verrà svelato a Bruxelles il 7 Novembre p.v.
Il progetto Green Cities Europe, rappresentato in Italia da ANVE, è un’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea che coinvolge tredici paesi comunitari (Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Svezia) ed è coordinato da ENA (European Nurserystock Association), l’associazione europea del vivaismo.
In foto: Massimo Brignoli (AG&P Greenscape – Milano) – Marcella Ghidoni (funzionario del Settore Lavori Pubblici Comune di Mantova) – Novella Cappelletti (Presidente PAYSAGE – Membro Giuria Europea ”Green Cities Award”) – Luigi Pagliani (Presidente ANVE) – Michele Tusi (Coplant vivai)