Produzione sementiera e vivaismo all’Università della Tuscia: oltre 40 aziende aderiscono alla convenzione per accogliere gli studenti in tirocinio
Grazie alla convenzione tra Anve e il Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell' Università degli Studi della Tuscia, molte delle nostre aziende associate accoglieranno gli studenti in tirocinio Per chi invece volesse [...]
ECOTECHGREEN AWARD 2021-22
In occasione di ECOtechGREEN, l’importante appuntamento organizzato da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e Fiera di Padova, prende il via anche ECOtechGREEN AWARD: la terza edizione del Premio Internazionale che [...]
Anve al MyPlant & Garden – dal 23 al 25 febbraio a Rho Fiera Milano
Torna dopo due anni MyPlant & Garden, uno degli eventi fieristici di florovivaismo, del garden e del paesaggio più importanti in Italia La VI edizione di Myplant & Garden si svolgerà dal 23 al 25 febbraio [...]
Intervista ad Antonio Decaro – Sindaco Città di Bari- I progetti di riqualificazione verde
Nell'ambito del Progetto europeo "Città verdi Europa" promosso in Italia da ANVE Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, proponiamo l'intervista elaborata con il Sindaco della città di Bari Antonio Decaro. Sotto la sua Amministrazione infatti molti i [...]
AGGIORNAMENTO XYLELLA: ORA TUTTI I GERANI FANNO PARTE DELLA LISTA DELLE PIANTE SPECIFICATE. FORTI DUBBI SUL ROSMARINO. QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER IL FLOROVIVAISMO PUGLIESE.
AGGIORNAMENTO XYLELLA: ORA TUTTI I GERANI FANNO PARTE DELLA LISTA DELLE PIANTE SPECIFICATE. FORTI DUBBI SUL ROSMARINO. QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER IL FLOROVIVAISMO PUGLIESE. Stop ai gerani in Puglia per la zona infetta. Questo è [...]
XIII Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo – Città verdi per l’Europa
XIII Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo - Città verdi per l'Europa ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori organizza il webinar online per parlare insieme delle opportunità e ostacoli per la costruzione di nuove aree verdi [...]