Brexit what comes next? Anve presenta i nuovi adempimenti per esportare prodotti florovivaisti nel Regno Unito a partire dal 1°Gennaio 2021
Venerdì 18 Dicembre si è svolto il webinar “Brexit: what comes next? Nuovi adempimenti per esportare prodotti florovivaistici nel Regno Unito dal 1° Gennaio 2021”. Il seminario, organizzato dall’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (Anve) in accordo [...]
Città più verdi e resilienti: l’Italia con ANVE tra i 13 Paesi dell’UE che uniscono le forze in un unico grande progetto
Nel corso dei prossimi tre anni, tredici paesi europei partecipanti si impegneranno a rendere le città europee più green: come? Grazie al progetto “More green cities for Europe”, iniziativa comunitaria che consiste in una campagna [...]
Anve informa: linee Guida ai Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Linee Guida prodotte da Anve sui Criteri Ambientali Mimini (CAM) Leggile a questo link https://www.anve.it/wp-content/uploads/2020/11/Anve-Informa-_CAM.pdf
PDL Florovivaismo: soddisfazione del presidente Capitanio.
Prosegue l’iter di approvazione della Proposta di legge sul florovivaismo che potrà finalmente concedere al settore un’armonizzazione normativa a livello nazionale, superando almeno in parte la forte eterogeneità di norme che disciplinano il comparto del [...]
II° Giornata ASSOIMPREDIA – The Best Practice Green – 19 Settembre 2020 – Solarolo Rainerio (Cr)
L'evento è organizzato da ASSO.IMPRE.DI.A - Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, Confindustria Cisambiente e ELCA - European Landscape Contractors Association con il patrocinio di ANVE ed altre Organizzazioni di filiera nazionali ed [...]
LA FILIERA FLOROVIVAISTICA NAZIONALE SI RIUNISCE E SI UNISCE
Nella mattinata del 9 giugno 2020 a Pistoia si sono riuniti i rappresentanti delle Associazioni nazionali della filiera florovivaistica: AIAPP, AICG, AICu, AIPV, ANCEF, ANVE, ASSOVERDE, ASPROFLOR, CIA AGRICOLTORI ITALIANI, CIVI ITALIA, FNP Florovivaistica di [...]