News di settore

6 07, 2022

Produzione sementiera e vivaismo all’Università della Tuscia: oltre 40 aziende aderiscono alla convenzione per accogliere gli studenti in tirocinio

6 luglio 2022|News di settore, Primo piano|

  Grazie alla convenzione tra Anve e il Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell' Università degli Studi della Tuscia, molte delle nostre aziende associate accoglieranno gli studenti in tirocinio  Per chi invece volesse iscriversi al prossimo anno accademico, sono on line le date dei test di accesso:    27 luglio  29 agosto  27 [...]

7 03, 2022

ECOTECHGREEN AWARD 2021-22

7 marzo 2022|News di settore, Primo piano|

  In occasione di ECOtechGREEN, l’importante appuntamento organizzato da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e Fiera di Padova, prende il via anche ECOtechGREEN AWARD: la terza edizione del Premio Internazionale che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori [...]

15 02, 2022

Anve al MyPlant & Garden – dal 23 al 25 febbraio a Rho Fiera Milano

15 febbraio 2022|News di settore, Primo piano|

Torna dopo due anni MyPlant & Garden, uno degli eventi fieristici di florovivaismo, del garden e del paesaggio più importanti in Italia La VI edizione di Myplant & Garden si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Fiera Milano-Rho Una notizia importantissima per i mercati italiani e internazionali, una scossa potente per [...]

14 12, 2021

Intervista ad Antonio Decaro – Sindaco Città di Bari- I progetti di riqualificazione verde

14 dicembre 2021|News di settore, Primo piano|

Nell'ambito del Progetto europeo "Città verdi Europa" promosso in Italia da ANVE Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori, proponiamo l'intervista elaborata con il Sindaco della città di Bari Antonio Decaro.  Sotto la sua Amministrazione infatti molti i progetti di riqualificazione urbana che prevedono una larga porzione di verde.  INTERVISTA Sindaco, partiamo dal progetto più ambizioso che vede [...]

29 09, 2021

AGGIORNAMENTO XYLELLA: ORA TUTTI I GERANI FANNO PARTE DELLA LISTA DELLE PIANTE SPECIFICATE. FORTI DUBBI SUL ROSMARINO. QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER IL FLOROVIVAISMO PUGLIESE.

29 settembre 2021|News di settore|

AGGIORNAMENTO XYLELLA: ORA TUTTI I GERANI FANNO PARTE DELLA LISTA DELLE PIANTE SPECIFICATE. FORTI DUBBI SUL ROSMARINO. QUALI SONO LE CONSEGUENZE PER IL FLOROVIVAISMO PUGLIESE. Stop ai gerani in Puglia per la zona infetta. Questo è ciò che emerge a seguito della recente pubblicazione e adozione del Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 relativo alle misure per [...]

10 05, 2021

XIII Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo – Città verdi per l’Europa

10 maggio 2021|News di settore|

XIII Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo - Città verdi per l'Europa ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori organizza il webinar online per parlare insieme delle opportunità e ostacoli per la costruzione di nuove aree verdi urbane. Quest'anno la giornata si tinge di verde grazie al progetto europeo Green Cities Europe nel quale l'associazione è rappresentante [...]

18 12, 2020

Brexit what comes next? Anve presenta i nuovi adempimenti per esportare prodotti florovivaisti nel Regno Unito a partire dal 1°Gennaio 2021

18 dicembre 2020|News di settore, Primo piano|

Venerdì 18 Dicembre si è svolto il webinar “Brexit: what comes next? Nuovi adempimenti per esportare prodotti florovivaistici nel Regno Unito dal 1° Gennaio 2021”. Il seminario, organizzato dall’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (Anve) in accordo con il Servizio Fitosanitario Centrale, è il primo incontro del format “Growing in Anve” che inaugura una serie di eventi [...]

11 12, 2020

Città più verdi e resilienti: l’Italia con ANVE tra i 13 Paesi dell’UE che uniscono le forze in un unico grande progetto

11 dicembre 2020|News Anve, News di settore, Primo piano|

Nel corso dei prossimi tre anni, tredici paesi europei partecipanti si impegneranno a rendere le città europee più green: come? Grazie al progetto “More green cities for Europe”, iniziativa comunitaria che consiste in una campagna di sensibilizzazione e promozione rivolta a politici, progettisti, amministrazioni e ad altri componenti del settore per promuovere una progettazione ecosostenibile [...]

2 11, 2020

Anve informa: linee Guida ai Criteri Ambientali Minimi (CAM)

2 novembre 2020|News di settore|

Linee Guida prodotte da Anve sui Criteri Ambientali Mimini (CAM)  Leggile a questo link https://www.anve.it/wp-content/uploads/2020/11/Anve-Informa-_CAM.pdf

2 10, 2020

PDL Florovivaismo:  soddisfazione del presidente Capitanio.

2 ottobre 2020|News Anve, News di settore|

Prosegue l’iter di approvazione della Proposta di legge sul florovivaismo che potrà finalmente concedere al settore un’armonizzazione normativa a livello nazionale, superando almeno in parte la forte eterogeneità di norme che disciplinano il comparto del verde. Approvato in questi giorni da parte della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, il testo proseguirà il suo percorso [...]

Visualizza Altri