ANVE svolge attività di formazione e informazione rivolta ai giovani. In questo ambito, per ricordare l’opera ed il lavoro del Socio fondatore Stefano Capitanio, indice annualmente un bando di concorso rivolto a giovani laureati che prevede, per le migliori tesi magistrali e triennali valutate da un’apposita giuria, l’assegnazione di un premio di laurea monetario.

Tutti i laureati che hanno sostenuto la tesi triennale o specialistica/magistrale nell’anno accademico 2021/2022 e che sono coerenti con i requisiti previsti dal bando possono inviare il proprio elaborato, corredato da tutti gli elementi richiesti, entro e non oltre il giorno 4 maggio 2023.

Gli elaborati saranno esaminati da un’apposita giuria di esperti composta da personalità dei settori produttivo, tecnico-scientifico e mediatico.

Scarica il Bando 2023

Scarica l’informativa Privacy >>

Il Premio

Argomento Tesi

Le tesi di laurea riguardano gli aspetti botanici, agronomici, fitosanitari, paesaggistici, economici e legislativi connessi con la coltivazione delle piante ornamentali da esterno di tipo mediterraneo con particolare attenzione ad argomenti quali le fitopatologie, la protezione delle piante, la sostenibilità ambientale e produttiva dei processi, le nuove tendenze e la selezione varietale.

Il Premio

L’assegnazione del premio prevede un importo di € 3.000,00 così ripartito:

  • € 1.000,00 per la miglior tesi di laurea triennale;
  • € 2.000,00 per la miglior tesi magistrale e/o specialistica;

Modalità partecipazione

I due Premi vengono sempre consegnati nel corso della Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo che si tiene annualmente a MonopoliTutti i laureati interessati possono leggere il bando e contattare la segreteria.

Tuttavia, causa emergenza COVID-19, i suindicati luogo e data potrebbero subire variazioni

CONTATTI