PHYTOWEB.IT è l’ambizioso progetto sviluppato da ANVE ed ICE -Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore florovivaistico uno strumento informativo sugli adempimenti relativi alla movimentazione di piante a livello internazionale.
PHYTOWEB.IT è un portale destinato sia alle aziende che da tempo lavorano con l’estero, sia a quelle che vogliono affacciarsi su nuovi mercati, offrendo la possibilità di consultare rapidamente e con semplicità tutte le normative fitosanitarie di ogni destinazione e provenienza.
Il sito è stato oggetto di un restyling totale in termini grafici e di contenuti, che sono stati ampliati fino ad accogliere tutti gli adempimenti sia per la movimentazione interna in ambito UE sia per l’importazione ed esportazione da e verso Paesi Terzi (zone protette, prescrizioni per l’introduzione e movimentazione di piante, requisiti specifici per organismi nocivi).
Rivisitato anche in termini di usabilità e accessibilità, il sistema è facile ed immediato e consente al pubblico specializzato di aziende e operatori del settore di acquisire informazioni tramite un motore di ricerca sui seguenti argomenti:
- Denominazioni Botaniche
- Materiali
- Origine
- Destinazione
- Organismi nocivi
- Categoria di organismi nocivi
Novità assoluta è poi l’inserimento nel portale di una funzione specifica per l’elaborazione dell’ “Analisi dei rischi” connessa agli organismi nocivi, strumento ad alto valore aggiunto per tutte quelle imprese che intendono differenziarsi attraverso una garanzia di qualità e sicurezza. Infine, sarà possibile tramite lo strumento generare il “Passaporto delle piante” ordinario e per le Zone Protette.
Il progetto, unico nel suo genere, nato da un’intuizione dell’Associazione di Categoria ANVE, risponde al bisogno delle aziende florovivaistiche italiane sempre più rivolte ai mercati esteri, di avere informazioni aggiornate e facilmente reperibili in un settore dominato da una legislazione complessa e in costante aggiornamento.
ICE Agenzia, organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri, ha sposato con entusiasmo il progetto, diventandone parte attiva sia in fase progettuale che nella sua realizzazione.
Con questo strumento informativo ANVE ed ICE Agenzia mirano a fornire alle imprese florovivaistiche un valido supporto all’internazionalizzazione, con lo scopo di sostenere il positivo trend che il settore sta vivendo, sia in termini di produzione che di commercio internazionale.
www.phytoweb.it
Il portale PHYTOWEB
MOTORE DI RICERCA
Il portale PHYTOWEB si compone di un motore di ricerca da cui selezionare le informazioni di interesse, siano esse relative al paese di destinazione o alla pianta da esportare o, ancora, ai fitopatogeni dannosi.
MODULISTICA
È possibile consultare la modulistica, le autorizzazioni doganali e fitosanitarie, le specie patogene da quarantena su piante e materiali di imballaggio, il materiale vegetale autorizzato e quello vietato per l’esportazione, i riferimenti normativi.
Per l’inserimento dei numerosi contenuti è stato necessario consultare i riferimenti legislativi dei paesi target in modo da rendere il servizio uno strumento attualizzato alle normative internazionali cogenti.