CHI SIAMO

Siamo l’Associazione nazionale dei vivaisti operante a livello nazionale e internazionale. ANVE non si rivolge solo ai Vivaisti Esportatori, ma opera a tutela degli interessi di tutti i vivaisti italiani.
COSA FACCIAMO

Offriamo servizi di sostegno e di tutela ai vivaisti; ANVE è un efficace strumento rappresentativo delle aziende vivaistiche italiane per dialogare con le istituzioni nazionali ed estere.
PERCHÉ ASSOCIARSI

Aderire ad ANVE vuole dire avere una rappresentanza ai più alti livelli istituzionali nazionali e europei; significa disporre di Rappresentanza, Identità e Servizi, concetti fondamentali per lo sviluppo delle imprese.
News in evidenza
Convegno Presentazione Nuovo Portale Phytoweb.it
MyPlant & Garden, Salone internazionale del Verde (Fiera Milano-Rho, 22-24 febbraio 2023) farà da palcoscenico alla presentazione del nuovo portale phytoweb.it, ambizioso progetto sviluppato da ANVE -Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori [...]
Delegazione imprenditoriale ANVE in Bulgaria 30 novembre 2022
Il 30 Novembre a Sofia (Bulgaria) l'agenzia ITA(ICE) ha organizzato un incontro imprenditoriale tra una delegazione di florovivaisti italiani e un gruppo di operatori del verde bulgari. La delegazione Italiana [...]
Produzione sementiera e vivaismo all’Università della Tuscia: oltre 40 aziende aderiscono alla convenzione per accogliere gli studenti in tirocinio
Grazie alla convenzione tra Anve e il Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell' Università degli Studi della Tuscia, molte delle nostre aziende associate accoglieranno gli studenti in [...]
Altre News
Le Istituzioni
“Il 2021 è stato un anno molto impegnativo per il mondo del florovivaismo. Dopo la battuta di arresto dovuta agli effetti della pandemia, il comparto italiano sta segnando una decisa ripresa grazie alla capacità delle imprese di emergere nel mercato estero. Il 2022 è l’anno del ritorno delle grandi fiere internazionali, da Euroflora 2022 all’Expo Floriade in Olanda, vetrine che non possiamo perdere per consolidare questo trend positivo…”
” È un onore essere il presidente dell’ENA per i prossimi 2 anni. Con la mia esperienza come ex presidente della Dutch Nursery Organization (Organizzazione dei vivaisti olandesi) e vicepresidente dell’ENA, spero di contribuire alla crescita dell’ENA e dei suoi membri in un mondo che si evolve rapidamente.
Vi auguro un 2022 verde e ricco di successi”
“Nel 2021, l’AIPH ha continuato a organizzare molti eventi online, nella sua funzione di “sostenitore del potere delle piante a livello globale” e di preziosa rete globale per il settore.
La nostra conferenza della scorsa primavera, “Working Together for Better Plant Health” (Collaborare per migliorare la salute delle piante), e il nostro sondaggio Plant Health Survey sulla salute delle piante sono stati importanti per raccomandare una maggiore collaborazione all’interno del nostro settore, allo scopo di tutelare le attività di commercio di piante e mantenere la fiducia in relazione a queste attività…”
“La pandemia da Covid-19 non è ancora superata e i suoi effetti si faranno sentire anche nel 2022. Ma le esportazioni di prodotti florovivaistici, almeno nell’Unione europea, hanno ripreso a correre: +31% solo nei primi sette mesi del 2021, indicano i dati Istat, con una proiezione di fine anno che, grazie al traino di una domanda a due cifre di alcuni Paesi, come Germania, Francia e Olanda, è attesa a un valore di quasi 1,4 miliardi di euro. Segno intangibile di una produzione di fiori e piante made in Italy che si conferma a livelli di eccellenza…”