PRESENTATO A EUROFLORA L’OSSERVATORIO SUL FLOROVIVAISMO ITALIANO

In occasione della conferenza inaugurale del 23 aprile di Euroflora 2025, ANVE e ICE Agenzia hanno presentato i risultati del nuovo Studio di Settore sul comparto florovivaistico italiano, realizzato da Nomisma.

L’Osservatorio fotografa un comparto in salute, con oltre 17.000 imprese attive e un export in crescita che nel 2023 ha superato i 1,2 miliardi di euro, confermando l’Italia tra i leader europei nel settore ornamentale da esterno.

Ampio spazio viene dedicato anche ai temi della sostenibilità, della transizione ecologica e dell’innovazione tecnologica, con dati aggiornati sul livello di adozione delle pratiche green e delle tecnologie digitali da parte delle imprese del settore.

Lo studio introduce inoltre il nuovo Nomisma Opportunity Index (NOI), un indice che misura l’attrattività dei mercati esteri per il florovivaismo italiano, offrendo uno strumento utile alla programmazione delle attività di promozione internazionale.

Durante l’evento, il Presidente di ANVE Luigi Pagliani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come base per definire strategie condivise:

«Questo studio rappresenta un importante punto di partenza per comprendere le dinamiche del nostro settore e per definire azioni strategiche mirate. Il florovivaismo italiano ha un potenziale enorme: dobbiamo continuare a investire in innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione. Il supporto di ICE e delle istituzioni è fondamentale per portare la nostra eccellenza sui mercati esteri.»

👉 Leggi il COMUNICATO STAMPA completo

📎Scarica lo Studio sul florovivaismo italiano:
➡️ Osservatorio sul Florovivaismo Italiano – Slide

➡️Osservatorio sul Florovivaismo italiano – Testuale

 

📍 Per rimanere aggiornato su tutte le attività ANVE: Iscriviti alla Newsletter

Torna in alto