ASSOFLORA
“Proteggere e valorizzare un pilastro economico chiave dell’Abruzzo”: questa è la missione di Assoflora, l’associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi, attiva dal 1985 e rappresentativa di cinquanta aziende.
Il settore non ha nulla da invidiare ad altre regioni italiane
grazie alle condizioni climatiche favorevoli dell’Abruzzo,
che permettono una produzione di eccellenza in vari ambiti
del florovivaismo.
L’Associazione si impegna a promuovere imprese
competitive a livello internazionale, sfruttando non solo
le condizioni climatiche ottimali ma anche la vivacità
imprenditoriale che ha dato vita a aziende di spicco,
rinomate per la qualità e la quantità delle loro produzioni.
L’innovazione e la ricerca tecnologica costante completano
il quadro, conferendo prestigio e autorevolezza ad
Assoflora.
Tra le iniziative di rilievo, spicca “Mostra del Fiore Florviva”,
una rassegna annuale che si tiene a Pescara durante la
primavera presso il suggestivo Porto Turistico Marina di
Pescara. L’evento vanta la partecipazione di oltre duecento
espositori provenienti anche da altre regioni, offrendo non
solo un momento di promozione ma anche di scambio e
approfondimento su temi cruciali del settore, arricchito da
eventi collaterali.
Assoflora si impegna anche per la crescita dei suoi associati,
organizzando corsi di formazione come opportunità di
arricchimento scientifico e personale, offrendo consulenza
amministrativa e mantenendo solidi rapporti istituzionali,
in particolare con il Servizio Fitosanitario Regionale con cui
collabora da anni. Inoltre, l’adesione all’Anve è strategica
per offrire ai soci un’apertura sia nazionale che europea.
Dal 2006, il presidente è il dottor Guido Caravaggio, laureato
in Scienze Biologiche e titolare di un vivaio a Fossacesia
specializzato nella produzione di cactus e piante succulente.
Via Nazionale, 38
Cepagatti PE
Presso il Mercato Ortofrutticolo
“La Valle della Pescara”
Tel.: + 329 3441976.
@: info@assoflora.com
www.assoflora.com