UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

Nel 2024, il Corso di Laurea Professionalizzante in Produzione Sementiera e Vivaismo ha visto la partecipazione di ANVE, che ha curato un modulo dedicato alla “Normativa Vivaistica” offrendo agli studenti un approfondimento di alto valore tecnico. L’impatto del corso è stato sottolineato dalle testimonianze di alcuni studenti.

Pilar Sambuco, studentessa del secondo anno, ha condiviso: «Il corso è ben organizzato, spaziando da materie che ci forniscono solide basi scientifiche a discipline che ci permettono di approfondire aspetti specifici e tecniche moderne del settore sementiero e vivaistico. I docenti ci offrono ottimi spunti di riflessione e una preparazione di altissimo livello.»
Pilar ha inoltre sottolineato la qualità della preparazione dei docenti e il loro ampio bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche. Ha aggiunto: «Ho scelto questo corso perché, avendo 33 anni, cercavo una formazione pratica e immediatamente applicabile al mondo del lavoro, ed è proprio ciò che questo programma offre.»
Anche altre testimonianze, come quella di Gianluca Zadra, insegnante tecnico pratico (ITP) presso la Fondazione Edmund Mach – Istituto Agrario di San Michele all’Adige (TN), dimostrano il valore pratico e tecnico del corso.

Alla domanda sul perché si sia iscritto al corso SEV due anni fa, ha risposto: «Ho scelto questo percorso per approfondire in modo tecnico e professionale i processi di produzione delle piante orticole e floricole, con particolare attenzione alla scelta dei substrati e dei sostituti della torba. Ho trovato fin da subito grande disponibilità e attenzione da parte dei docenti, che riescono con sensibilità a dare un taglio tecnico-applicativo agli argomenti trattati, portando esempi concreti frutto delle loro esperienze e di quelle di aziende leader nel settore.» Pur vivendo lontano dall’università, Gianluca partecipa regolarmente alle principali attività integrative del programma, come le visite tecniche presso aziende del settore. «Lo studio di argomenti specifici e la loro applicazione mi consentono di fare esperienza pratica, che raggiungerà il suo culmine durante i tirocini che l’università mi offrirà presso le aziende.

Torna in alto