ANVE e PAYSAGE con TOPSCAPE Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio in collaborazione con AVI, GREEN CITIES EUROPE e ENA presentano GREEN CITIES EUROPE AWARD ITALY nell’ambito di MYPLANT & GARDEN 2025.
AL PARCO DELLA PACE L’ARGENTO AL ”GREEN CITIES EUROPE AWARD 2024”
ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) e PAYSAGE TOPSCAPE presentano “GREEN CITIES EUROPE AWARD”, l’evento dedicato all’importante riconoscimento europeo nell’ambito del quale il Parco della Pace di Vicenza conquista l’argento. Vincitore della selezione italiana, il parco, a firma di PAN Associati, sarà presentato nell’appuntamento fissato per venerdì 21 febbraio presso la sala convegni 20A del Padiglione 20 nell’ambito di MYPLANT & GARDEN 2025.
UN PREMIO EUROPEO PER LE CITTÀ VERDI
Organizzata da PAYSAGE – Topscape, membro della Giuria Europea del GREEN CITIES EUROPE, da ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) e da AVI (Associazione Vivaisti Italiani), in collaborazione con ENA (European Nurserystock Association) e GREEN CITIES EUROPE, la conferenza “GREEN CITIES EUROPE AWARD ITALY” sarà l’occasione per presentare l’importante riconoscimento europeo, celebrando le eccellenze nel campo della progettazione del paesaggio in Europa e approfondendo, con un focus dedicato, la selezione italiana del prestigioso Green Cities Europe Award 2024. Il Green Cities Europe Award è un riconoscimento di rilevanza internazionale che premia le migliori pratiche di progettazione del paesaggio in Europa. Quest’anno, il Parco della Pace di Vicenza, firmato dallo studio PAN Associati, ha vinto la selezione italiana, guadagnandosi successivamente la medaglia d’argento nella finale europea di Essen, il 30 gennaio scorso. Un risultato che conferma l’Italia tra i protagonisti della trasformazione sostenibile degli spazi urbani.
Come ha dichiarato il Presidente ANVE Luigi Pagliani, “La medaglia d’argento del Green Cities Europe Award 2024 celebra non solo il valore del Parco della Pace, ma anche il ruolo dell’Italia come leader nel settore delle infrastrutture verdi. Questo premio è un invito a continuare a investire in progetti che mettono la sostenibilità al centro delle nostre azioni”.
Il Presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani Alessandro Michelucci ha invece sottolineato come “Il settore vivaistico gioca un ruolo chiave nella trasformazione sostenibile delle città. Siamo lieti di supportare iniziative come il Green Cities Europe Award, che valorizzano il contributo del verde urbano alla qualità della vita”.
IL PARCO DELLA PACE DI VICENZA: UN MODELLO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA
Cuore del convegno sarà la presentazione del Parco della Pace di Vicenza, l’ambizioso progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato l’ex Aeroporto Dal Molin in un’area verde di oltre 650.000 m². Il parco, oltre a fungere da polmone verde per la città, integra soluzioni innovative per la gestione sostenibile delle acque, un ampio piano di riforestazione urbana e la riqualificazione degli hangar storici, oggi adibiti a spazi culturali e associativi.
L’importanza del premio è stata sottolineata anche da Novella B. Cappelletti, direttore di PAYSAGE e membro della Giura Europea del Green Cities Europe Award, che ha affermato che: “Negli ultimi anni, le candidature italiane al Green Cities Europe Award hanno portato in rassegna progetti di grande rilevanza, contribuendo in modo significativo al miglioramento del paesaggio urbano dei contesti in cui si collocano. Tra questi, spiccano esempi emblematici di riqualificazione urbana, come il Parco CityLife di Milano, il Parco Te di Mantova e il Parco della Pace di Vicenza”.
UN PANEL DI ESPERTI INTERNAZIONALI
La conferenza sarà moderato da Novella B. Cappelletti, Direttore della Rivista Internazionale PAYSAGE TOPSCAPE e membro della Giuria Europea del Green Cities Europe Award. Tra i relatori figurano autorevoli rappresentanti del settore e organizzatori della manifestazione, tra cui Luigi Pagliani (Presidente ANVE), Josep M. Pagès (Segretario Generale ENA) e Alessandro Michelucci (Presidente AVI). Per quanto riguarda la presentazione del progetto del Parco della Pace, interverranno Leone Zilio (Comune di Vicenza) Assessore allo sport, ai grandi eventi e al Parco della Pace di Vicenza, Gaetano Selleri, Progettista e Direttore Tecnico PAN Associati, e il General Contractor delle Opere a Verde Stefano Zelari, di Euroambiente Zelari Enterprise, general contractor delle opere a verde del Parco.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
L’evento vedrà anche la cerimonia ufficiale di assegnazione del premio Green Cities Europe Award – Italia, celebrando il progetto vincitore come esempio virtuoso di innovazione e sostenibilità applicata al paesaggio urbano.